LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELL'IMPRESA: aggiornamento per tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggiornamento
Kursbeschreibung
Contenuti:Il D. Lgs. 231/2001 e i principi normativi; La responsabilità amministrativa delle società ed enti; L’ambito di applicazione; L’interesse e il vantaggio; I reati; Le sanzioni pecuniarie e interdittive; Le responsabilità dell’ente; Le responsabilità dei soggetti apicali e dei sottoposti alla vigilanza; I modelli di organizzazione e gestione; La vigilanza e il controllo dell’attuazione del modello di organizzazione e gestione; L’Organismo di vigilanza e controllo; I modelli di gestione per la tutela della sicurezza sul lavoro; L’integrazione tra i modelli di gestione; Il codice etico e il sistema disciplinare.
Riferimenti normativi:
D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008
Accordi CSR 221 e 223 del 2011
Decreto interministeriale 6 marzo 2013
Accordo Stato-Regioni e Province Autonome n. 128 del 07.07.2016
Zielgruppe
Tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggio
Referent/in
- Esperto del settore
Kursanbieter
Direzione Formazione professionale italiana – Formazione Sicurezza sul lavoro e tutela dell’Ambiente
Ansprechpartner
Bei Fragen wenden Sie sich bitte an die Ansprechperson des Kursanbieters:
. -
Details zum Kurs
- Beginn
- Datum noch zu definieren
- Ende
- Datum noch zu definieren
- Kurstage
- Beginnzeit
- 18:00
- Endzeit
- 22:00
- Dauer
- 8 Stunden
- Durchführung des Kurses
- In Präsenz
- Gebühr
- € 55,00