LA GESTIONE AMBIENTALE E GLI ADEMPIMENTI IN EDILIZIA - Aggiornamento per tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggiornamento
Kursbeschreibung
Contenuti:Gestione dei materiali da scavo: rifiuto o sottoprodotto?
Fenomeni di inquinamento: interventi di messa in sicurezza.
Gestione dei rifiuti in cantiere: caratterizzazione, classificazione, campionamento, raggruppamento.
Ulteriori profili ambientali di cantiere: inquinamento idrico, acque intercettate/meteoriche/reflue/derivate, inquinamento atmosferico, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico, inquinamento luminoso, amianto, green procurement e CAM edilizia, prescrizioni d'appalto, piano di monitoraggio.
Riferimenti normativi:
D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008
Accordi CSR 221 e 223 del 2011
Decreto interministeriale 6 marzo 2013
Accordo Stato-Regioni e Province Autonome n. 128 del 07.07.2016
Zielgruppe
Tutti i soggetti per i quali il D.Lgs. 81/2008 e i successivi Accordi di CSR prevedano un obbligo generalizzato di aggio
Referent/in
- Esperto del settore
Kursanbieter
Direzione Formazione professionale italiana – Formazione Sicurezza sul lavoro e tutela dell’Ambiente
Ansprechpartner
Bei Fragen wenden Sie sich bitte an die Ansprechperson des Kursanbieters:
. -
Details zum Kurs
- Beginn
- Datum noch zu definieren
- Ende
- Datum noch zu definieren
- Kurstage
- Beginnzeit
- 18:00
- Endzeit
- 21:00
- Dauer
- 16 Stunden
- Durchführung des Kurses
- In Präsenz
- Gebühr
- € 77,00