CONDUTTORE DI GENERATORI DI VAPORE IV° grado-preparazione all'esame di abilitazione

Kursbeschreibung

Il corso, svolto secondo i programmi di studio previsti dal D.M. 94 del 07 agosto 2020, ha una durata complessiva di 80 ore di lezioni teoriche costituite in


un modulo giuridico di 8 ore
un modulo tecnico di 72 ore . 


in aggiunta 


un modulo pratico di 240 ore presso un generatore di vapore di tipo non esonerabile


I moduli sviluppati sono:

Modulo giuridico


Elementi sulla normativa relativa alla tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al decreto legislativo n. 81/2008; Elementi sulla normativa relativa alla costruzione dei generatori di vapore di cui al decreto legislativo n. 93/2000.


Modulo tecnico


Elementi di fisica; Forza. Lavoro e unità di lavoro. Potenza e unità di potenza. Calore specifico. Caloria. Temperatura e termometri. Pressione, manometri. Produzione di vapore: vapore saturo, vapore surriscaldato, acqua calda sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica (acqua surriscaldata). Titolo del vapore.
Combustione: Il fenomeno della combustione dei combustibili solidi, liquidi o gassosi. La funzione dell'aria. Calore della fiamma e dei fumi. Condizioni di migliore combustione e sua regolazione. Combustione di residui di lavorazione e di combustibili poveri. Aria teorica e reale. Eccesso d'aria. Aria supplementare. Particolarità sulla combustione dei vari tipi di combustibili. Preriscaldamento dell'aria comburente. Composizione dei prodotti della combustione. Metodi di analisi dei prodotti della combustione. Elementi atti a rilevare l'andamento della combustione in una camera di combustione e nei circuiti dei fumi. Incombusti gassosi. Perdite di calore al camino.
Generatori di vapore:Descrizione dei tipi più comuni di generatori di vapore. Caratteristiche del vapore.
accessori dei generatori di vapore e degli impianti termici; l'acqua nei generatori di vapore
la conduzione dei generatori di vapore, avarie e scoppi: prevenzione, manutenzione, normativa (81/2008 e 93/2000).

Zielgruppe

Adulti che abbiano compiuto il 18° anno di età e assolto l'obbligo scolastico, che intendono accedere al conseguimento d

Referent/in

Beniamino Muscatello

Kursanbieter

Scuola professionale provinciale per l'Artigianato e l'Industria “L. Einaudi”

Ansprechpartner

Bei Fragen wenden Sie sich bitte an die Ansprechperson des Kursanbieters:
. -

Details zum Kurs

Webseite des Kursanbieters / Anmeldung

Beginn
Datum noch zu definieren
Ende
Datum noch zu definieren
Kurstage

Beginnzeit
13:00
Endzeit
16:00
Dauer
80 Stunden

Durchführung des Kurses
In Präsenz

Gebühr
€ 280,00

Ort
Aula didattica
39100 Bozen